Opera
Ataulfo re de' Goti, ovvero La forza della virtù
dramma
Compositore:
Orlandini Giuseppe Maria (04/04/1676 - 24/10/1760)
Librettista:
David Domenico (1650 - 30/06/1698)
Prima rappr.:
Roma, Teatro Capranica: carn. 1712
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Ataulfo | re de' Goti | [non indicato] |
2 | Placidia | sposa di Ataulfo e sorella di Onorio imperatore | [non indicato] |
3 | Anagilda | principessa del sangue di Alarico, antecessore di Ataulfo | [non indicato] |
4 | Teodato | ministro e ambasciator di Ataulfo | [non indicato] |
5 | Gernando | principe Goto | [non indicato] |
6 | Gildone | suo servo | [non indicato] |
7 | Despina | damigella di Anagilda | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1712 | Roma, Teatro Capranica | Ataulfo, re de' Goti, ovvero la Forza della virtù | dramma | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1712 | Ataulfo, re de' Goti, ovvero La forza della virtù | prima edizione | Roma, Bernabò, si vendono da Pietro Leone |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .