Opera
Adriano in Siria
Ambientazione
L' azione si rappresenta in Antiochia.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Adriano | imperadore, amante di Emirena | [non indicato] |
2 | Osroa | re de' Parti, padre di Emirena | [non indicato] |
3 | Farnaspe | principe parto, amico e tributario d' Osroa, amante e promesso sposo di Emirena | [non indicato] |
4 | Emirena | prigioniera di Adriano, amante di Farnaspe | [non indicato] |
5 | Sabina | amante e promessa sposa di Adriano | [non indicato] |
6 | Aquilio | tribuno, confidente di Adriano ed amante occulto di Sabina | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Gran piazza d' Antiochia adornata di militari trofei
Gran piazza d' Antiochia adornata di militari trofei, formati dalle spoglie e dall'armi de' nemici disfatti, il tutto preparato per il trionfo d'Adriano. Trono imperiale da un lato. Ponte sul fiume Oronte, che divide la città.
1.2 scena 4 - Gabinetto
Gabinetto.
1.3 scena 11 - Magnifico cortile del palazzo imperiale
Magnifico cortile del palazzo imperiale con veduta d'incendio da diverse parti. Notte.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Appartamento imperiale
Appartamento imperiale.
2.2 scena 6 - Vasto e delizioso giardino nel gran palazzo imperiale
Vasto e delizioso giardino nel gran palazzo imperiale, adornato di superbe fontane, che intrecciano vari e grazioso giuochi d'acqua.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Camera
Camera.
3.2 scena 9 - Gran galleria
Gran galleria superbamente adornata nel palazzo imperiale.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
14/05/1760 | Venezia, Teatro Grimani di S. Samuel | Adriano in Siria | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1760 | Adriano in Siria | prima edizione | Venezia, Modesto Fenzo |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .