Opera
Cirene
dramma per musica
Compositore:
Pellegrini Pietro (1700 - ?)
Librettista:
[ Stampiglia Silvio (14/03/1664 - 26/01/1725) ?]
Prima rappr.:
Venezia, Teatro Sant'Angelo: 30/01/1742
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Cirene | regina di Cirene | [non indicato] |
2 | Ormondo | principe d'Egitto | [non indicato] |
3 | Arbace | principe di Sidone | [non indicato] |
4 | Dalisa | principessa di Tiro | [non indicato] |
5 | Learco | principe di Cipro | [non indicato] |
6 | Alceste | capitano delle guardie di Cirene | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Piazza
Piazza con trono e statua di Giove nel mezzo, ara con foco acceso e popolo.
1.2 scena 7 - Reggio cortile
Reggio cortile.
1.3 scena 12 - Sala reale
Sala reale con trono e sedili.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Strada
Strada con srchi trionfali di trofei e di frondi.
2.2 scena 4 - Camera
Camera.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Giardino
Giardino con statue.
3.2 scena 6 - Grottesco
Grottesco.
3.3 scena 8 - Anfiteatro
Anfiteatro con trono e steccato all'intorno. Tavolino a parte con foglio della fida e due spade nude sopra.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
30/01/1742 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | Cirene | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1742] | Cirene | prima edizione assoluta | Venezia, Marino Rossetti |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
: Stampiglia
Grove Music Online, .