Opera
Ambleto
dramma per musica
Compositore:
Carcani Giuseppe (1703 - fine gen. 1779)
Librettista:
[ Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)]
Librettista:
[ Pariati Pietro (27/03/1665 - 14/10/1733)]
Prima rappr.:
Venezia, Teatro Sant'Angelo: 26/12/1741
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Fengone | tiranno di Danimarca | [non indicato] |
2 | Gerilda | moglie di Fengone e madre di Ambleto | [non indicato] |
3 | Ambleto | erede legittimo del regno, amante di Veremonda | [non indicato] |
4 | Veremonda | principessa di Allanda, amante di Ambleto | [non indicato] |
5 | Valdemaro | generale del regno | [non indicato] |
6 | Siffrido | confidente di Fengone e capitano delle guardie reali | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Cortile
Cortile nel real palazzo.
1.2 scena 7 - Parco reale
Parco reale.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Appatramenti
Appatramenti.
2.2 scena 8 - Sala
Sala negli appartamenti di Gerilda che corrisponde a diverse stanze.
2.3 scena 11 - Sobborghi
Sobborghi con tende in lontano.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Appartamenti
Appartamenti.
3.2 scena 7 - Deliziosa
Deliziosa consacrata a Bacco con statua del Nume.
3.3 scena 13 - Anfiteatro regio
Anfiteatro regio.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
26/12/1741 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | Ambleto | dramma per musica | prima assoluta |
1742 | Vienna, Privilegiato Teatro | Ambleto | dramma per musica | |
19/01/1743 | Venezia, Teatro San Cassiano | Ambleto | dramma per musica | |
17/02/1745 | Gorizia, | Ambleto | dramma per musica | |
1750 | Strasburgo, Teatro | Ambleto | dramma per musica |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .