Opera

Artaserse [1a ver.]

dramma per musica in 3 atti
Compositore:
Jommelli Niccolò (1714 - 1774)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Roma, Teatro Argentina: 06/02/1749
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Artaserse principe e poi re di Persia amico d' Arbace ed amante di Semira [non indicato]
2 Mandane sorella di Artaserse ed amante d' Arbace [non indicato]
3 Artabano prefetto delle guardie reali, padre di Arbace e di Semira [non indicato]
4 Arbace amico d' Artaserse ed amante di Mandane [non indicato]
5 Semira sorella d' Arbace ed amante d' Artaserse [non indicato]
6 Megabise generale dell' armi e confidente d' Artabano [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
06/02/1749 Roma, Teatro Argentina Artaserse dramma per musica
carn. 1751 Mannheim, corte elettorale palatina Artaserse dramma per musica versione riv.

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1749 Artaserseprima edizione Roma, Generoso Salomoni, si vendono da Fausto Amidei
[1751] Artasersenuova edizione Mannheim, Nicola Pierron
[1751] Artaserse Mannheim, Nicola Pierron
[1751] Artaserse Mannheim, Nicola Pierron

Bibliografia