Opera

Demetrio

dramma per musica in 3 atti
Compositore:
Gluck Christoph Willibald (1714 - 1787)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro Grimani di San Samuele: 02/05/1742
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Cleonice regina de Siri soprano
2 Demetrio sotto nome di Alceste soprano
3 Barsene principessa soprano
4 Fenicio generale de Sirj tenore
5 Olinto figlio di Fenicio soprano

Quadri scenici

Atto primo

1.1 scena 1 - Luogo terreno
Luogo terrenodestinato per le pubbliche udienze.

1.2 scena 7 - Cortile
Cortile.

1.3 scena - Giardino interno del palazzo reale
Giardino interno del palazzo reale.

Atto secondo

2.1 scena 1 - Appartamento terreno
Appartamento terreno di Cleonice corrispondente al giardino.

2.2 scena 7 - Camera
Camera di Cleonice.

Atto terzo

3.1 scena 1 - Loggie entro la reggia
Loggie entro la reggia.

3.2 scena 6 - Tempio del Sole
Tempio del Sole, con simulacro.

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
02/05/1742 Venezia, Teatro Grimani di San Samuele Demetrio dramma per musica prima assoluta
03/02/1749 Venezia, Ospedale de' Mendicanti Il *Demetrio dramma per musica versione riv.

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1742] Demetrioprima edizione Venezia, Marino Rossetti
1749 Il *Demetrio Venezia, in Merceria, all'Insegna della Scienza

Bibliografia

  • Grove Music Online:
    Grove Music Online,  .
  • Wotquenne 1904 : 2
    Wotquenne, Alfred, Catalogue thématique des oeuvres de Chr. W v. Gluck, Hildesheim - Wiebaden, Georg Olms - Breitkopf & Härtel, 1967.
  • Gluck WV:
    Christoph Willibald Gluck, Sämtliche Werke, GluckWV-online, 2017.