Opera

Adriano in Siria

dramma per musica in 3 atti
Compositore:
Galuppi Baldassare (1706 - 1785)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Torino, Regio Teatro: carn. 1740
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Adriano imperadore, amante d'Emirena [non indicato]
2 Osroa re de' Parti, padre d'Emirena [non indicato]
3 Emirena prigioniera d'Adriano, amante di Farnaspe [non indicato]
4 Sabina amante e promessa sposa d'Adriano [non indicato]
5 Farnaspe principe parto, amico e tributario d'Osroa, amante e promesso sposo d'Emirena [non indicato]
6 Aquilio tribuno, confidente d'Adriano ed amante occulto di Sabina [non indicato]

Quadri scenici

Atto primo

1.1 scena 1 - Gran piazza d' Antiochia
Gran piazza d' Antiochia magnificamente adorna di trofei militari, composti d' insegne, armi ed altre spoglie di barbari superati. Trono imperiale da un lato, ponte sul fiume Oronte che divide la città suddetta.

1.2 scena 4 - Appartamenti
Appartamenti destinati ad Emirena nel palazzo imperiale.

1.3 scena 12 - Cortili del palazzo imperiale
Cortili del palazzo imperiale con veduta interrotta d'una parte del medesimo che soggiace ad incendio ed è poi diroccata da guastatori. Notte.

Atto secondo

2.1 scena 1 - Galleria negli appartamenti d' Adriano
Galleria negli appartamenti d' Adriano corrispondente a diversi gabinetti.

2.2 scena 6 - Deliziosa
Deliziosa per cui si passa a' serragli di fiere.

Atto terzo

3.1 scena 1 - Sala terrena
Sala terrena con sedie.

3.2 scena 9 - Luogo magnifico del palazzo imperiale
Luogo magnifico del palazzo imperiale. Scale ornate di statue per cui si scende alle ripe dell' Oronte. Veduta di campagna e giardini sull' opposta sponda.

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
carn. 1740 Torino, Regio Teatro Adriano in Siria dramma per musica prima assoluta
prim. 1758 Livorno, Teatro San Sebastiano L' *Adriano in Siria dramma per musica versione riv.
10/07/1759 Napoli, Teatro San Carlo L' *Adriano in Siria dramma per musica
14/05/1760 Venezia, Teatro Vendramin di S. Salvatore Adriano in Siria dramma per musica versione riv.
aut. 1761 Palermo, Teatro di Santa Cecilia L' *Adriano in Siria dramma per musica
carn. 1763 Udine, Teatro della Racchetta Adriano in Siria dramma per musica

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1740] Adriano in Siriaprima edizione Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo
1758 L' *Adriano in Sirianuova edizione Livorno, Anton Santini e compagni
1759 L' *Adriano in Siria Napoli, Girolamo Flauto
1760 Adriano in Siria Venezia, Modesto Fenzo
1761 L' *Adriano in Siria Palermo, Antonino Toscano
1763 Adriano in Siria Udine, Gallici alla fontana

Bibliografia