Opera

Berenice di Armenia

dramma per musica in 2 atti
Compositore:
Soliva Carlo Evasio (1792 - 20/12/1853)
Librettista:
Ferretti Jacopo (fl. 1801 - 1885)
Prima rappr.:
Torino, Teatro Regio: 27/12/1816
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Ambientazione

La scena si rappresenta in Efeso

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Berenice regina di Armenia, sposa di Vologeso [non indicato]
2 Vologeso re de' Parti, sotto il finto nome di Tuvveli [non indicato]
3 Lucio Antonino Vero imperatore dei Romani [non indicato]
4 Claudio legato d'Aurelio presso di Lucio Vero [non indicato]
5 Aurelia figlia di Marco Aurelio imperatore dei romani, promessa sposa di Lucio Vero [non indicato]
6 Aniceto confidente di Lucio Vero ed amante occulto d'Aurelia [non indicato]

Quadri scenici

Atto primo

1.1 scena 1 - Golfo di Efeso
Golfo di Efeso in discreta lontananza, con veduta della città da un lato e porta di essa praticabile. Campo dei Romani dall'altro e sul davanti distinto promontorio di verdura anche praticabile.

1.2 scena 6 - Rovine dell'incendiato famoso tempio di Diana
Rovine dell'incendiato famoso tempio di Diana.

1.3 scena 8 - Magnifica sala illuminata
Magnifica sala illuminata e trammezzata da leggiera cortina, nella quale vi sarà dipinto il giudicio di Paride nell'atto che porge il pomo a Venere. All'alzarsi poi della cortina si vedrà nell'altra parte della sala una mensa reale imbandita; dalla grande apertura in prospetto si vedrà immediatamente dopo un magnifico steccato in forma semi-circolare ed al di là si scoprirà il giardino anche illuminato a trasparenti, rappresentanti emblemi d'amore con bizzarre cadute d'acqua.

1.4 scena 10 - Viene alzata la cortina
Viene alzata la cortina e conseguentemente si scopre il restante della scena già sovra descritta.

Atto secondo

2.1 scena 1 - Portico
Portico che comunica da una parte col palazzo di Lucio Vero e dall'altra con un'antica torre chiusa da cancello di ferro praticabile, la quale serve di prigione a Vologeso.

2.2 scena 6 - Anfiteatro
Anfiteatro destinato per lo combattimento delle fiere, che si vedranno nelle diverse nicchie assicurate con forti cancelli di ferro. La parte superiore dell'anfiteatro sarà piena di popolo spettatore.

2.3 scena 9 - Interno di lugubre ed amovibile padiglione
Interno di lugubre ed amovibile padiglione, che a suo tempo si squarcia e scopre la decorazione susseguente.

2.4 scena 11 - [si squarcia il padiglione]
Lucio toglie di mano a Berenice lo stile, dicendo le precedenti parole, e nello stesso tempo, ad un suo segno, si squarcia il padiglione, e lascia vedere un'amena spiaggia di mare con tutta la flotta romana e tutto l'esercito schierato.

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
27/12/1816 Torino, Teatro Regio Berenice di Armenia dramma per musica prima assoluta

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1817] Berenice di Armeniaprima edizione Torino, Onorato Derossi

Bibliografia

  • NGOpera
    The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v.
  • Ambìveri 1998
    Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..