Opera

L' *orgoglio avvilito

dramma giocoso in 2 atti
Compositore:
Fioravanti Valentino (11/09/1764 - 16/06/1837)
Librettista:
Romanelli Luigi (fl. 1777 - 1882)
Prima rappr.:
Milano, Teatro alla Scala: carn. 1803
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Ambientazione

La scena si finge in Livorno

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 conte Filibercolo padre di Dalinda [non indicato]
2 Dalinda innamorata di Filindo [non indicato]
3 Ottavio ricco negoziante, padre di Filindo [non indicato]
4 Filindo innamorato di Dalinda [non indicato]
5 Lauretta cameriera di Dalinda [non indicato]
6 Felicina altra cameriera [non indicato]
7 Sandrino giovine del negozio d'Ottavio [non indicato]

Quadri scenici

Atto primo

1.1 scena 1 - Sala in casa del Conte
Sala in casa del conte Filibercolo corrispondente a diversi appartamenti.

1.2 scena 4 - Stanza ad uso di banco mercantile in casa d'Ottavio
Stanza ad uso di banco mercantile in casa d'Ottavio.

1.3 scena 6 - Sala
Sala, come sopra.

1.4 scena 12 [11] - Stanza ad uso di banco mercantile
Stanza ad uso di banco mercantile, come sopra.

1.5 scena 14 [13] - Sala
Sala, come sopra.

Atto secondo

2.1 scena 1 - Sala
Sala in casa di Filibercolo, come sopra.

2.2 scena 7 - Stanza ad uso di banco mercantile
Stanza ad uso di banco mercantile, come sopra.

2.3 scena 9 - Sala
Sala come sopra

2.4 scena 11 - Giardino
Giardino in casa di Filibercolo.

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
carn. 1803 Bergamo, La *capricciosa corretta dramma giocoso
carn. 1803 Milano, Teatro alla Scala Ginevra di Scozia dramma giocoso prima assoluta
prim. 1803 Lisbona, Teatro de São Carlos L' *orgoglio avvilito melodramma giocoso
1806 Porto, Teatro de S. João L' *orgoglio avvilito dramma giocoso per musica

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1803 L' *orgoglio avvilito Lisbona, Simone Taddeo Ferreira
[1803] Ginevra di Scozia Milano, Pirola
[1806] L' *orgoglio avvilito Porto, Antonio Alvarez Ribeiro

Bibliografia

  • Tintori 1979
    Tintori, Giampiero, Duecento anni di Teatro alla Scala. Cronologia. Opere-balletti-concerti, 1778-1977, Bergamo, Grafica Gutenberg, 1979, XIII, 475 p..
  • NGOpera
    The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v.