Libretto

Barsina

Venezia, Miloco, 1742
prima edizione
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Descrizione fisica:
48 p. ; 16 cm
Compositore:
Paganelli, Giuseppe Antonio (06/03/1710 - 1763)

Contenuto del libretto

1 Barsina
dramma per musica
Paganelli, Giuseppe Antonio - compositore
[Silvani, Francesco] - librettista

Struttura

p. [1] - frontespizioBarsina. Dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano l'autunno dell'anno 1742. - Venezia : presso il Milocco, 1742

Bibliografia

  • Sartori 1990 03823
    Sartori, Claudio, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990-1993
  • SBN: MUS0012349
    SBN Catalogo del servizio bibliotecario nazionale,  

Esemplari

  • I-Fm: Firenze Biblioteca Marucelliana
    Collocazione: Melodrammi Mel.2305.15
  • I-Mb: Milano Biblioteca Nazionale Braidense
    Collocazione: Racc.dramm.2996
  • I-Nc: Napoli Biblioteca del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella
    Collocazione: Rari 10.04.27.03
  • I-Vcg: Venezia Biblioteca Casa di Goldoni Centro Studi Teatrali
    Collocazione: 59 A 016.06
  • I-Vgc: Venezia Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini
    Collocazione: Rolandi Rol.0507.01
    Note: cartiglio con stampato "IL CARNEVALE" sovrapposto a "L'AUTUNNO"
  • US-Wc: Washington (DC) Library of Congress, Music Division
    Collocazione: ML48 [S7573]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
10/11/1742 Venezia, Teatro Tron a S. Cassiano Barsina dramma per musica prima assoluta