Libretto
Sulpizia fedele
Venezia, Carlo Buonarrigo, 1729
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Descrizione fisica:
[2], 30 p. ; 15 cm
Compositore:
Pollarolo, Antonio (12/11/1650 - 30/05/1746)
Contenuto del libretto
1 |
Sulpizia fedele dramma per musica |
Pollarolo, Antonio - compositore Boldini, Giovanni - librettista |
Struttura
p. [1] - frontespizio | Sulpizia fedele. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel nella fiera dell'Ascensione dell'anno 1729. Dedicato all'illustrissima signora la signora contessa Margarita Giusti Borra. Edizione seconda. - Venezia : Carlo Buonarrigo, [1729] |
Bibliografia
-
Sonneck 1914:
(Schatz 08261)
Sonneck, Oscar George Theodore, Catalogue of Opera Librettos Printed before 1800, Washington, Library of Congress Music Division, 1914 2 v. -
Sartori 1990
22717
Sartori, Claudio, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990-1993 -
Alm 1992:
0801
(1729/10)
Alm, Irene, Catalog of Venetian Librettos at the University of California Los Angeles, Berkeley, University of California Press, 1992 -
Chiarelli-Pompilio 2004
831
Chiarelli, Alessandra - Pompilio, Angelo, "Or vaghi or fieri". Cenni di poetica nei libretti veneziani (circa 1640 - 1740), Bologna, CLUEB, 2004
Esemplari
- F-Pn: Paris Bibliothèque Nationale
- I-Vcg: Venezia Biblioteca Casa di Goldoni Centro Studi Teatrali
- I-Vnm: Venezia Biblioteca nazionale Marciana
-
US-LAum:
Los Angeles (California) University of California, Music Library
Collocazione: 1729/11 -
US-Wc:
Washington (DC) Library of Congress, Music Division
Collocazione: ML48 [S8261]
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
22/05/1729 | Venezia, Teatro Grimani di S. Samuel | Sulpizia fedele | dramma per musica | prima assoluta |