Libretto
Il *Consiglio degli dei
Bologna, Gio. Recaldini, 1671
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Paginazione:
139, [5] p., antip. fig.
Note:
parte II di: Poesie Postume di Antonio Abati, Bologna, Recaldini, 1671, 2 v.
Librettista:
Abati, Antonio (1671 - ?)
Contenuto del libretto
1 |
Il *Consiglio degli dei dramma per musica |
Abati, Antonio - librettista |
Struttura
p. [1] - frontespizio | Il Consiglio de gli dei. Drama da musica di Antonio Abati nella pace fra le due Corone, e nelle nozze fra la maestà christianissima di Luigi decimoterzo re di Francia e la maestà cattolica di Maria Teresa infanta di Spagna. Dedicato all'eminentissimo [...] cardinal Mazarino. - Bologna : Gio. Recaldini, 1671 |
3-4 - dedica | Eminentissimo e reverendissmo principe e mio padron colensiss. |
5-8 - argomento | Argomento distinto di tutto il drama |
Bibliografia
-
Sartori 1990
06255
Sartori, Claudio, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990-1993 -
OCLC
801089463
Online Computer Library Center, -
SBN:
SBLE005631
SBN Catalogo del servizio bibliotecario nazionale,
Esemplari
- A-Wn: Wien Österreichische Nationalbibliothek
-
CDN-Ttfl:
Toronto University of Toronto, Thomas Fisher Rare Book Library
Collocazione: itp 00001
Note: mutilo delle p. 109-139 -
I-Bc:
Bologna Museo internazionale e Biblioteca della musica
Collocazione: Lo.06116
Note: mutilo delle p. 109-139 -
I-Bca:
Bologna Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio
Collocazione: 8.V.VI.45 op. 2 -
I-Mb:
Milano Biblioteca Nazionale Braidense
Collocazione: Racc.dramm.0613
Note: mutilo delle p. 109-139 -
I-Nbc:
Napoli Biblioteca Benedetto Croce
Collocazione: BIBL CROCE 55 D 43 -
I-Rc:
Roma Biblioteca Casanatense
Collocazione: COMM 060 6
Note: mutilo delle p. 109-139 -
I-Rig:
Roma Istituto Storico Germanico
Collocazione: Rar. Libr. Op. 17. Jh. 105
Note: mutilo delle p. 109-139 -
I-Rn:
Roma Biblioteca Nazionale Centrale
Collocazione: 40. 9.C.17.02
Note: mutilo delle p. 131-139 -
I-REm:
Reggio Emilia Biblioteca Municipale Panizzi
Collocazione: 19.K.625
Note: mutilo delle p. 109-139