Evento
L' *ultima che si perde è la speranza
opera lirica
Rappresentazione:
carn. 1792 - Venezia, Teatro San Cassiano
Stagione:
Stagione di Carnevale 1791-1792
Compositore:
Bernardini, Marcello (1730-40 - 1799)
Scenografo:
Orlandini, Valentin (fl. 1792 - ?)
Costumista:
Raffanini, Giuseppe (fl. 1789 - 08/1804)
Programma
1
L' *ultima che si perde è la speranza
farsa in un solo atto
Bernardini, Marcello
- compositore
Zini, Francesco Saverio
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
don Favonio | Francesco Marchesi | primo buffo caricato assoluto | |
Giulietta | Camilla Maria Guidi | Camilla Guidi | Prime donne a vicenda |
Celinda | Anna Cherubini Raddi | Anna Cherubini | |
capitan Minosse | Antonio Palmini | primo mezzo carattere assoluto | |
Battipaglia | Giuseppe Tommasini | altro primo buffo caricato | |
Fiorina | Maria Bellavigna | altra prima donna | |
Leandro | Gregorio Rana | altro primo mezzo carattere |
3
Il *convitato di pietra
farsa in musica
AA. VV.
- compositore
[Lorenzi, Giovanni Battista
]
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
don Giovanni Tenorio | Antonio Palmini | ||
Lesbina | Camilla Maria Guidi | Camilla Guidi | |
Ficcanaso | Francesco Marchesi | ||
donna Anna | Anna Cherubini Raddi | Anna Cherubini | |
Commendatore | Tomasini | ||
donna Isabella | Maria Bellavigna | ||
Chiarino | Gregorio Rana | ||
Nardone | Tomasini |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1792 | L' *ultima che si perde è la speranza | Venezia, Modesto Fenzo |