Evento
Il *trionfo di Clelia
opera lirica
Rappresentazione:
26/12/1798 - Milano, Teatro alla Scala
Stagione:
Stagione di Carnevale 1798-1799
Compositore:
Nasolini, Sebastiano (1768? - 1798)
Programma
1
Il *trionfo di Clelia
- prima assolutadramma
Nasolini, Sebastiano
- compositore
Sografi, Antonio Simone
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Porsenna | Pietro Angelelli | ||
Tarquinio | John Braham | ||
Clelia | Elisabeth Billington | ||
Lucio Flavio | Gaetano De Paoli | ||
Orazio | Adamo Bianchi | ||
Berenice | Orsola D'Agostino | ||
Erennia | [non indicato] | ||
un augure | Giovanni Grancini | ||
Vittoria Truchetti | parte di supplemento | ||
Carlo Uboldi | supplemento a parte di tenore |
2
Il *bruto milanese, ossia La congiura contro Galeazzo Maria Sforza Visconti
ballo tragico-pantomimo
Garzia, Urbano
- coreografo
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1798] | Il *trionfo di Clelia | prima edizione assoluta | Milano, Gio. Batista Bianchi |
Bibliografia
-
Tintori 1979
Tintori, Giampiero, Duecento anni di Teatro alla Scala. Cronologia. Opere-balletti-concerti, 1778-1977, Bergamo : Grafica Gutenberg, 1979 XIII, 475 p. -
Grove Music Online:
Grove Music Online,