Evento
La *buona moglie
opera lirica
Rappresentazione:
prim. 1765 - Firenze, Teatro del Cocomero
Stagione:
Stagione di Primavera
Compositore:
Piccinni, Niccolò (16/01/1728 - 07/05/1800)
Costumista:
Mainero, Costantino (fl. 1762 - 01/1776)
Programma
1
La *buona moglie
dramma giocoso per musica
Piccinni, Niccolò
- compositore
Goldoni, Carlo
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
la marchesa Lucinda | Giovanna Sestini | ||
il cavaliere Armidoro | Massimo Giuliani | ||
il marchese Della Conchiglia | Giacomo Fiorini | ||
la marchesa Marianna | Clementina Baglioni Poggi | Clementina Baglioni | |
Tagliaferro | Andrea Morigi | il sig. Andrea Murigi di Bologna | |
Sandrina | Anna Sestini | ||
Paoluccia | Anna Maria Baglioni | ||
Mengotto | Baldassarre Bosi | ||
il colonnello | Andrea Morigi | il sig. Andrea Murigi suddetto |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1765] | La *buona moglie | [Firenze], si vende da Anton Giuseppe Pagani |
Bibliografia
-
Weaver 1993
1765-4
Weaver, Robert Lamar; Wright Weaver, Norma, A chronology of music in the Florentine Theater, 1751-1800. Operas, prologues, farces, intermezzos, concerts and plays with incidental music, Warren : Harmonie Park Press, 1993