Evento
Porsena
opera lirica
Rappresentazione:
26/12/1719 - Milano, Teatro Regio Ducale
Compositore:
Vignati, Giuseppe (fine 17. sec. - 1726)
Scenografo:
Novati, Carlo (1710 - ?)
Impresario:
Savini, Donato (fl. 1717 - 08/01/1720)
Programma
1
Porsena
- prima assolutadramma per musica
Vignati, Giuseppe
- compositore
Piovene, Agostino
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
--- Toscani | [non indicato] | ||
Porsena | Andrea Pacini | Andrea Pacini di Lucca | |
Mesenzio | Giovanni Carestini detto il Cusanino | Gio. Battista Carestini virt. di camera del card. Cusani | |
sacerdote | Michele Selvatici | Michele Selvatici di Modona | |
--- Romani | [non indicato] | ||
Valerio Publicola | Giovanni Battista Pinacci | Gio. Battista Pinacci virt. del princ. d'Armstat | |
Clelia | Margherita Raimondi detta la Salarina | Margherita Albinoni | |
Muzio Scevola | Antonio Bernacchi | Antonio Bernacchi virt. del princ. Antonio di Parma | |
Orazio Coclite | Agata Landi | Agata Landi virt. della princ. Violante di Toscana, governatrice di Siena | |
--- Albani | [non indicato] | ||
Camilla | Antonia Margherita Merighi | Antonia Merighi id.id. |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1719 | Porsenna | prima edizione | Milano, Giuseppe Richino Malatesta |
Bibliografia
-
Tintori-Schito 1998
007, b4
Tintori, Giampiero; Schito, M. Maddalena, Il Regio Ducal Teatro di Milano (1717-1778) : cronologia delle opere e dei balli con 10 indici, a cura di Giampiero Tintori e M. Maddalena Schito, Cuneo : Bertola & Locatelli, 1998 149 p.