Evento
Venceslao
opera lirica
Rappresentazione:
ca. 7 feb. 1722 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
Stagione:
Stagione di Carnevale 1721-1722
Compositore:
[Porta, Giovanni (ca. 1690? - 21/06/1755) ]
Programma
1
Venceslao
- prima assolutadramma per musica
[Porta, Giovanni
]
- compositore
[Pollarolo, Antonio
]
- compositore
[Capelli, Giovanni Maria
]
- compositore
[Zeno, Apostolo
]
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Venceslao | Antonio Barbieri | ||
Erenice | Francesca Cuzzoni | ||
Casimiro | Antonio Bernacchi | ||
Alessandro | Gaetano Berenstadt | ||
Lucinda | Vittoria Tesi detta la Fiorentina | ||
Ernando | Annibale Pio Fabbri | ||
Gismondo | Giovanni Ossi |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1722 | Venceslao | prima edizione | Venezia, Marino Rossetti |
Bibliografia
-
Selfridge-Field 2007:
1722/5
Selfridge-Field, Eleanor, A new chronology of Venetian opera and related genres, 1660-1760, Stanford, Calif. : Stanford University Press, 2007 778 p. -
Alm 1992:
0711 (1722/05)
Alm, Irene, Catalog of Venetian Librettos at the University of California Los Angeles, Berkeley, University of California Press, 1992 -
Chiarelli-Pompilio 2004
734
Chiarelli, Alessandra - Pompilio, Angelo, "Or vaghi or fieri". Cenni di poetica nei libretti veneziani (circa 1640 - 1740), Bologna, CLUEB, 2004