Evento

Ariovisto

opera lirica
Rappresentazione:
10/11/1702 - Napoli, Teatro San Bartolomeo
Compositore:
[Mancini, Francesco (16/01/1672 - 22/09/1737) ]
Scenografo:
Cappelli, Giuseppe (fl. 1702 - 1713)

Programma

1
Ariovisto
- prima assoluta
dramma per musica
Mancini, Francesco - compositore
Averara, Pietro d' - librettista
Interpreti
PersonaggiInterpretiNome in fonte Note
Ariovisto Antonio Lauri virt. della R. capp. di Napoli
Elimene Angela Ghering virt. del ser. di Mantova
Valerio Procillo Maria Maddalena Manfredi virt. di cam.dell'A.R.di
Labieno Nicola Paris detto Bransuich virt. della R.capp. di Napoli
Olrico Rosa Gentile detta la Veneziana
Ermosilda Catarina Golzarin detta la tedeschina
Giunia Margherita Palazzi virt.del ser.di Mantova
Bellina Maria De Piez Anna Maria Piedz virt. della cont.di Lemos
Golo Giovanni Battista Cavana
2
Balli
- nuovo allestimento

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1702Ariovisto prima edizioneNapoli, Domenico Antonio Parrino e Michele Luigi Muzio

Bibliografia

  • Grove Music Online:
    Grove Music Online,  
  • Florimo 1880-82 IV, 16
    Florimo, Francesco, La Scuola musicale di Napoli e i suoi Conservatori, con uno sguardo sulla storia della musica in Italia, Napoli, Stabilimento Tipografico VIncenzo Morano, 1882-1884 4 v.
  • Croce 1891 223
    Croce, Benedetto, I teatri di Napoli del secolo XV-XVIII, Napoli, Luigi Pierro, 1891