Evento

Creonte, tiranno di Tebe

opera lirica
Rappresentazione:
prim. 1699 - Napoli, Teatro San Bartolomeo
Stagione:
Stagione di Primavera
Compositore:
Pollarolo, Carlo Francesco (ca. 1653 - 07/02/1723)

Programma

1
Creonte, tiranno di Tebe
- nuovo allestimento
dramma per musica
De Luca, Severo - compositore
David, Domenico - librettista
Interpreti
PersonaggiInterpretiNome in fonte Note
Creonte Giuseppe Canavesi Giuseppe Canavese, virt. del p. di Toscana
Clotilde Vittoria Ricci Vittoria Rizzi, virt. del ser. di Mantova
Anagilda Regina Polastri Regina Arrigoni-Pollastri, id. id.
Ernesto Nicola Paris detto Bransuich Nicola Paris, virt. della camera del magravio di Brandenburgo Anspach
Damiro Severo Annibali Severo Annibali, virt. del princ. di Palestrina
Licio Francesco Sandri Francesco Sandri
Dircea Antonio Predieri Antonio Predieri, virt. del ser. di Parma
Pindoro Giovanni Battista Cavana Gio. Battista Cavana, virt. del ser. di Mantova

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1699Creonte, tiranno di Tebe Napoli, Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutio

Bibliografia

  • Grove Music Online: Scarlatti A.; De Luca
    Grove Music Online,  
  • Florimo 1880-82 IV
    Florimo, Francesco, La Scuola musicale di Napoli e i suoi Conservatori, con uno sguardo sulla storia della musica in Italia, Napoli, Stabilimento Tipografico VIncenzo Morano, 1882-1884 4 v.
  • Sonneck 1914: (ML 50.2.C78P7)
    Sonneck, Oscar George Theodore, Catalogue of Opera Librettos Printed before 1800, Washington, Library of Congress Music Division, 1914 2 v.