Evento
Perseo
opera lirica
Rappresentazione:
estate 1697 - Bologna, Teatro Malvezzi
Stagione:
Stagione d'Estate
Compositore:
AA. VV. (? - ?)
Programma
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Perseo | Matteo Sassani | Matteo Sassani di Napoli | |
Cefeo | Rainiero Borrini | Rainiero Borrini di S. maestà cesarea | |
Cassiope | Maddalena Musi | Maria Maddalena Musi del ser di Mantova | |
Andromeda | Maria Domenica Pini detta la Pilla | Maria Domenica Pini, detta la Tilli, del princ. di Toscana | |
Fineo | Giovanni Francesco Grossi | Gio. Francesco Grossi, detto Siface, del ser. di Modona | |
Aglante | Diamante Maria Scarabelli | Diamante Scarabelli del ser. di Mantova | |
Timante | Giovan Battista Roberti | Gio. Battista Roberti del ser. di Modona | |
Cefalia | Lucia Nannini | Livia Nannini del ser. di Mantova | |
Liriope | Lucia Nannini | Lucia Nannini id.id. |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1697] | Il *Perseo | prima edizione | Bologna, erede di Vittorio Benacci |
Bibliografia
-
Allacci 1755:
623
Allacci, Leone, Drammaturgia di Lione Allacci accresciuta e continuata fino all'anno 1755, Venezia, Giambatista Pasquali, 1755 1016 col. -
Ricci 1888
129
Ricci, Corrado, I teatri di Bologna nei secoli XVII e XVIII, Bologna, Monti, 1888