Evento
L' *elisir d'amore
opera lirica
Rappresentazione:
prim. 1834 - Napoli, Teatro del Fondo
Compositore:
Donizetti, Gaetano (1797 - 08/04/1848)
Scenografo:
Niccolini, Antonio (1804 - 1849)
Scenografo:
Pellandi, Nicola (1797 - 1842)
Scenografo:
Belloni, Angelo (1837 - ?)
Scenografo:
Gentile, Luigi (1826 - ?)
Scenografo:
Mattioli, Raffaele (1837 - ?)
Scenografo:
Morone, Giuseppe (1834 - ?)
Scenografo:
Schettini, Ferdinando (1835 - ?)
Scenografo:
Menicanti, Tommaso (1807 - ?)
Macchine teatrali:
Queriau, Fortunato (1830 - ?)
Macchine teatrali:
Corazza, Luigi (1818 - 1834)
Macchine teatrali:
Pappalardo, Domenico (1825 - ?)
Costumista:
Guillaume, Eduardo (1841 - ?)
Costumista:
Castagna, Francesco (1834 - ?)
Costumista:
Cerroni, Felice (1831 - ?)
Programma
1
L' *elisir d'amore
melodramma giocoso
Donizetti, Gaetano
- compositore
Romani, Felice
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Adina | Fanny Tacchinardi Persiani | ||
Nemorino | [non identificato] | signor Salvi | |
Belcore | [non identificato] | signor Ambrogi | |
il dottore Dulcamara | Luigi Lablache | ||
Giannetta | [non identificato] | signora Zappucci |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1834 | L' *elisir d'amore | Napoli, Flautina |