Evento
Matilde Shabran, o sia Bellezza e cuor di ferro
opera lirica
Rappresentazione:
24/02/1821 - Roma, Teatro Apollo
Stagione:
Stagione di Carnevale 1820-1821
Compositore:
Rossini, Gioachino (1792 - 1868)
Interprete:
Bollo, Giovanni (1821 - ?)
Scenografo:
Pellandi, Nicola (1797 - 1842)
Costumista:
Fuschini, Elia (1819 - ?)
Costumista:
Zaniboni, Francesco (1806 - ?)
Macchine teatrali:
Bonini, Luigi (1815 - ?)
Programma
1
Matilde Shabran, o sia Bellezza e cuor di ferro
- prima assolutamelodramma giocoso
Rossini, Gioachino
- compositore
Ferretti, Jacopo
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Corradino | Giuseppe Fusconi | ||
Matilde di Shabran | Caterina Liparini | ||
Raimondo Lopez | Carlo Moncada | ||
Edoardo | Anna Parlamagni | ||
Aliprando | Giuseppe Fioravanti [2] | ||
Isidoro | Antonio Parlamagni | ||
contessa d'Arco | Luigia Cruciati | ||
Ginardo | Antonio Ambrosi | ||
Egoldo | Gaetano Rambaldi | ||
Rodrigo | Gaetano Rambaldi | ||
Udolfo | [non indicato] |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1821] | Matilde di Shabran, ossia Bellezza e cuor di ferro | prima edizione assoluta | Roma, Crispino Puccinelli |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, -
Rossini 1995
p. 686
Tutti i libretti di Rossini, a cura di Marco Beghelli e Nicola Gallino, Torino, UTET, 1995