Evento
Bianca e Falliero
opera lirica
Rappresentazione:
12/05/1825 - Napoli, Teatro San Carlo
Stagione:
Stagione 1825-26
Compositore:
Rossini, Gioachino (1792 - 1868)
Scenografo:
Niccolini, Antonio (1804 - 1849)
Scenografo:
Sacchetti, Vincenzo (1817 - ?)
Scenografo:
Pelandi, Antonio (1825 - ?)
Scenografo:
Trifora, Raffaele (1825 - ?)
Macchine teatrali:
Pappalardo, Giuseppe (1818 - ?)
Macchine teatrali:
Pappalardo, Domenico (1825 - ?)
Programma
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Priuli | Michele Benedetti [2] | Sig. Benedetti | |
Contareno | [non identificato] | sig. David | |
Capellio | Luigi Lablache | Sig. Lablache | |
Loredano | Trono | Sig. Trono | |
Falliero | [non identificato] | signora De Grisi | |
Bianca | Adelaide Tosi | Signora Tosi | |
Costanza | [non identificato] | signora Manzocchi 2a | |
un Cancelliere del Consiglio dei Tre | Gaetano Chizzola | Sig. Chizzola |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1825 | Bianca e Falliero | Napoli, Flautina |
Bibliografia
-
Marinelli Roscioni 1987
Il *teatro di San Carlo / di Raffaele Ajello … [et al.] ; cronologia 1737-1987 a cura di Carlo Marinelli Roscioni, Napoli : Guida, 1987 2 v