Evento
Ser Marcantonio
opera lirica
Rappresentazione:
24/10/1812 - Milano, Teatro alla Scala
Stagione:
Stagione d'Autunno
Compositore:
Pavesi, Stefano (22/01/1779 - 28/07/1850)
Costumista:
Pregliasco, Giacomo (1816 - ?)
Costumista:
Rossetti, Antonio (1800 - 1829)
Costumista:
Majoli, Antonio (1800 - 1829)
Macchine teatrali:
Pavesi, Francesco (1807 - ?)
Macchine teatrali:
Gallina, Antonio (1808 - ?)
Costumista:
Parravicini, Giosuè (1807 - ?)
Programma
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
ser Marcantonio | Antonio Parlamagni | ||
Medoro | Claudio Bonoldi | ||
Dorina | Orsola Bosio Fej | ||
Lisetta | Carolina Zerbini | ||
Pasquino | Pietro Vasòli | ||
Bettina | Maria Marcolini | ||
Tobia | Filippo Galli | ||
Violante Lenzi | Nelle sere che fosse indisposta la signora Marcolini, canterà la signora ... | ||
Giuseppe Spirito | supplimenti alle altre prime parti | ||
Antonio Coldani |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1812] | Ser Marcantonio | Milano, Società tipografica de' Classici Italiani |
Bibliografia
-
Tintori 1979
Tintori, Giampiero, Duecento anni di Teatro alla Scala. Cronologia. Opere-balletti-concerti, 1778-1977, Bergamo : Grafica Gutenberg, 1979 XIII, 475 p.