Evento
Gli *opposti caratteri, ossia Olivo e Pasquale
opera lirica
Rappresentazione:
dopo il 16 giu. 1801 - Milano, Teatro alla Scala
Stagione:
Stagione d'Estate
Compositore:
Nasolini, Sebastiano (1768? - 1798)
Scenografo:
Pedroni, Giovanni (1795 - ?)
Scenografo:
Bassi, Antonio (1789 - 1843)
Macchine teatrali:
Grassi, Paolo (1795 - ?)
Costumista:
Rossetti, Antonio (1800 - 1829)
Costumista:
Gerosa, Giuseppe (1800 - ?)
Costumista:
Majoli, Antonio (1800 - 1829)
Programma
1
Gli *opposti caratteri, ossia Olivo e Pasquale
farsa per musica
Nasolini, Sebastiano
- compositore
Artusi, Giulio
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Olivo | Tommaso Carmanini | ||
Pasquale | Andrea Verni | ||
Ernestina | Luigia Calderini | Louisa Caldarini | |
Camillo | Luigi Pacini | ||
il conte Arsura | Pietro Angelelli | ||
Aurelia | Marina Dupen | ||
Melissa | [non indicato] | ||
Felice | [non indicato] |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1801] | Gli *opposti caratteri, ossia Olivo e Pasquale | Milano, Pirola |