Evento
Cleopatra
opera lirica
Rappresentazione:
prim. 1805 - Firenze, Teatro degli Intrepidi
Stagione:
Stagione di Primavera
Compositore:
Nasolini, Sebastiano (1768? - 1798)
Scenografo:
Fabbroni, Giuseppe (1796 - ?)
Scenografo:
Fabbroni, Domenico (1785 - ?)
Scenografo:
Sermanni, Antonio (1805 - 1836)
Scenografo:
Lucci, Filippo (? - 1807)
Macchine teatrali:
Bottari, Gaetano (1814 - ?)
Direttore dello spettacolo:
Rosi, Pasquale (1796 - ?)
Programma
1
Cleopatra
tragedia per musica
Nasolini, Sebastiano
- compositore
Sografi, Antonio Simone
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Cleopatra | Carolina Persichini | ||
Marc'Antonio | Luigia Milloc-Rossillion | Luigia Milloch | |
Ottaviano Augusto | Clemente Acquisti | ||
Ottavia | Marianna Costa | ||
Tianeo | Zenobio Vittarelli | Zenobio Vitarelli | |
Eros | Camillo Pizzoli | ||
Cleopatra [figlia] | [non indicato] | ||
Alessandro | [non indicato] |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1805 | Cleopatra | Firenze, Luchi |