Evento
Ginevra di Scozia
opera lirica
Rappresentazione:
carn. 1822 - Firenze, Teatro della Pergola
Stagione:
Stagione di Carnevale 1821-1822
Compositore:
Mayr, Giovanni Simone (14/06/1763 - 02/12/1845)
Scenografo:
Facchinelli, Luigi (1798 - 1828)
Scenografo:
Piattoli, Gaetano (1809 - ?)
Macchine teatrali:
Canovetti, Cosimo (1836 - ?)
Costumista:
Ceseri, Francesco (1808 - ?)
Costumista:
Bagnani, Giuseppe (1805 - ?)
Programma
1
Ginevra di Scozia
dramma eroico per musica
Mayr, Giovanni Simone
- compositore
Rossi, Gaetano
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
il Re di Scozia | Giovan Battista Binaghi | ||
Ginevra | Emilia Bonini | ||
Polinesso | Giuseppe Passanti | ||
Ariodante | Fanny Eckerlin | Fannì Echerlin | |
Lurcanio | Gaetano Del Monte | ||
Dalinda | Francesca Cipriani | ||
il gran Solitario di Scozia | [non indicato] | sig. N.N. |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1822] | Ginevra di Scozia | Firenze, Fantosini |