Evento
Il *trionfo di Giuditta, o sia La morte d'Oloferne
opera lirica
Rappresentazione:
quar. 1814 - Firenze, Teatro della Pergola
Stagione:
Stagione di Quaresima
Compositore:
Guglielmi, Pietro Alessandro (09/12/1728 - 19/11/1804)
Scenografo:
Tasca, Luigi [2] (1791 - 1835)
Macchine teatrali:
Borgini, Giuseppe (1774 - ?)
Macchine teatrali:
Borgini, Candido (1798 - ?)
Costumista:
Majani, Baldassarre (1796 - ?)
Programma
1
Il *trionfo di Giuditta, o sia La morte d'Oloferne
dramma sacro per musica
Guglielmi, Pietro Alessandro
- compositore
Metastasio, Pietro
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Giuditta | Maria Cantarelli | ||
Gioramo | Giuseppe Crespi | ||
Ozia | Marianna Giorgi | ||
Chabri | Giuseppe Bencivenga | ||
Oloferne | Luciano Bianchi | ||
Vagao | Anna De Paoli | Anna De' Paoli | |
Artemisia | Teresa Cantarelli | ||
Abra | [non indicato] | che non parla |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1814] | Il *trionfo di Giuditta, ossia La morte d'Oloferne | Firenze, Giuseppe Fantosini e figlio |