Evento
Chiara di Rosembergh
opera lirica
Rappresentazione:
prim. 1826 - Napoli, Teatro del Fondo
Stagione:
Stagione di Primavera
Compositore:
Generali, Pietro (23/10/1773 - 03/11/1832)
Scenografo:
Niccolini, Antonio (1804 - 1849)
Scenografo:
Canna, Pasquale (1805 - ?)
Scenografo:
Pelandi, Antonio (1825 - ?)
Scenografo:
Trifora, Raffaele (1825 - ?)
Macchine teatrali:
Pappalardo, Giuseppe (1818 - ?)
Macchine teatrali:
Pappalardo, Domenico (1825 - ?)
Programma
1
Chiara di Rosembergh
melodramma eroicomico
Generali, Pietro
- compositore
Tottola, Leone Andrea
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
il conte di Rosembergh | [non identificato] | signor Zilioli | |
la contessa Eufemia | Almerinda Manzocchi | ||
Valmore | [non identificato] | signor Niccolini | |
Montalban | [non identificato] | signor Berrettoni | |
Chiara di Rosembergh | Carolina Ungher | ||
Eustachio | Carlo Casaccia | Casaccia | |
Carlotta | Eloisa Manzocchi | ||
Pistacchio | Raffaele Casaccia | Casaccia figlio |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1826 | Chiara di Rosemberg | Napoli, Flautina |