Evento
Le *civette in apparenza, o sia Una lezione ai maldicenti
opera lirica
Rappresentazione:
03/06/1826 - Roma, Teatro Valle
Stagione:
Stagione di Primavera
Compositore:
Gambale, Luigi (1826 - ?)
Scenografo:
Lorenzoni, Antonio (1806 - ?)
Costumista:
Marchesi, Margherita (1827 - ?)
Costumista:
Sartori, Nicola (1827 - ?)
Programma
1
Le *civette in apparenza, o sia Una lezione ai maldicenti
- prima assolutamelodramma
Gambale, Luigi
- compositore
Ferretti, Jacopo
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
il colonnello Sainville | Domenico Cosselli | ||
madama Sainville | Anna Scudellari Coselli | ||
Fanny | Virginia Blasis | ||
Blincour | Giovanni Boccaccio | ||
Giuliano | Luigi Zuccoli | Luigi Goffredo Zuccoli | |
Gesualda | Agnese Loiselet | Agnese Loyslet | |
Jacopone | Luigi Garofalo | Luigi Garofolo |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1826] | Le *civette in apparenza, o sia Una lezione ai maldicenti | prima edizione assoluta | Roma, Michele Puccinelli |
Bibliografia
-
Grempler 2012:
p. 295
Grempler, Martina, Das Teatro Valle in Rom 1727–1850. Opera buffa im Kontext der Theaterkultur ihrer Zeit, Kassel : Bärenreiter, 2012