Evento
Le *lagrime d'una vedova
opera lirica
Rappresentazione:
carn. 1813 - Pavia, Teatro dei Quattro Signori Compadroni
Compositore:
Generali, Pietro (23/10/1773 - 03/11/1832)
Scenografo:
Gandini, Lodovico (1807 - ?)
Scenografo:
Ruggieri, Pietro (1813 - ?)
Costumista:
Albini, Rinaldo (1819 - ?)
Programma
1
Le *lagrime d'una vedova
farsa in musica
Generali, Pietro
- compositore
Foppa, Giuseppe Maria
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
contessa Ermelinda | Clementina Persichini | ||
conte Alberto | Carlo Speratti | ||
conte Fernando | Gio. Maria De Capitani | ||
don Solitario | Giovanni Paolo Casalini | ||
Aristippo | Pietro Rizzi | Pietro De Rizzi | |
Finetta | Teresa Spirito |
3
Un *effetto naturale
farsa giocosa per musica
Farinelli, Giuseppe
- compositore
Foppa, Giuseppe Maria
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Diana | Giacomina Vignati | ||
il signor Frisolone | Giovanni Battista Casalini | ||
Giacinto | Gio. Maria De Capitani | ||
Taccomacco | Pietro Rizzi | Pietro De Rizzi | |
la contessa Nerina | Teresa Spirito | ||
Tognino | Carlo Speratti |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1813] | Le *lagrime d'una vedova | Pavia, Bolzani |