Evento
I *due Figaro, ossia Il soggetto di una commedia
opera lirica
Rappresentazione:
carn. 1841 - Cremona, Teatro della Concordia
Compositore:
Speranza, Antonio Giovanni (1811 - 1850)
Scenografo:
Marchetti, Vincenzo (1836 - ?)
Scenografo:
Motta, Giovanni (1788 - ?)
Programma
1
Speranza, Antonio Giovanni
- compositore
Romani, Felice
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
il Conte d'Almaviva | Paolo Ambrosini | ||
la Contessa | Luigia Branzanti | ||
Inez | Margherita Tizzoni | ||
Cherubino | Antonio Cristofani | ||
Figaro | Vincenzo Cavesago | ||
Susanna | Giuseppina Lacinio | ||
Torribio | Giovanni Galli | ||
Plagio | Pietro Piacentini | ||
un notaro | [non indicato] |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1840 | I *due Figaro, ossia Il soggetto di una commedia | Cremona, C. Manini |