Evento
Il *conte Ory
opera lirica
Rappresentazione:
carn. 1832 - Trieste, Teatro Grande
Compositore:
Rossini, Gioachino (1792 - 1868)
Scenografo:
Pupilli, Pietro (1814 - ?)
Macchine teatrali:
Bergamin, Angelo (1826 - ?)
Macchine teatrali:
Caprara, Carlo (1848 - ?)
Costumista:
Foresti, Giuseppe (1811 - ?)
Programma
1
Il *conte Ory
dramma semiserio
Rossini, Gioachino
- compositore
Scribe, Eugène
- librettista
Delestre-Poirson, Charles-Gaspard
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
il conte Ory | Gilbert-Louis Duprez | Luigi Duprez | |
l'ajo | Felice Bottelli | ||
Isoliero | Eugenia Sant'Angelo | ||
Roberto (Raimbaud) | Agostino Sant'Angelo | ||
un cavaliere | Alessandro Zambaiti | ||
la contessa Adele di Formoutiers | Alessandrina Duprez | ||
Ragonda | Giovannina Placi | ||
Alice | Carolina Noli Lugani | Carolina Lugani |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1832] | Il *conte Ory | Trieste, Michele Weis |