Evento
Il *conte Ory
opera lirica
Rappresentazione:
carn. 1830 - Verona, Teatro Filarmonico
Compositore:
Rossini, Gioachino (1792 - 1868)
Scenografo:
Cantoni, Fieramonte (1828 - ?)
Scenografo:
Tessa, Francesco (1828 - ?)
Macchine teatrali:
Dilda, Luigi (1828 - ?)
Costumista:
Briani, Domenico (1827 - ?)
Costumista:
Mondini, Giovanni (1815 - 1837)
Costumista:
Felisi, Antonio (1840 - ?)
Programma
1
Il *conte Ory
melodramma giocoso
Rossini, Gioachino
- compositore
Scribe, Eugène
- librettista
Delestre-Poirson, Charles-Gaspard
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
il conte Ory | Francesco Regoli | ||
l'ajo | Luciano Mariani | ||
Isoliero | Marietta Brambilla | ||
Roberto (Raimbaud) | Luigi Zuccoli | Luigi Goffredo Zuccoli | |
un cavaliere | Giovanni Riboli | ||
la contessa Adele di Formoutiers | Amalia Brambilla Verger | Amalia Brambilla | |
Ragonda | Carolina Bianciardi | ||
Alice | Angiola Moscheni |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1830] | Il *conte Ory | Verona, Pietro Bisesti |