Evento
La *cantante
opera lirica
Rappresentazione:
1858 - Napoli, Teatro del Fondo
Compositore:
Vespoli, Luigi (1858 - ?)
Scenografo:
Venier, Pietro (1830 - ?)
Architetto teatrale:
Niccolini, Fausto (1866 - ?)
Scenografo:
Maso, Luigi (1856 - ?)
Scenografo:
Galluzzi, Leopoldo (1842 - ?)
Scenografo:
Deloisio, Luigi (1852 - ?)
Scenografo:
Corazza, Marco (1849 - ?)
Scenografo:
Fico, Vincenzo (1846 - ?)
Costumista:
Guillaume, Carlo (1842 - ?)
Costumista:
Buono, Filippo (1842 - ?)
Programma
1
La *cantante
- prima assolutamelodramma
Vespoli, Luigi
- compositore
D'Arienzo, Marco
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Fanny | Elena Fioretti | ||
il duca Grenvich | Enrico Storti | ||
lord Giorgio Mortimer | Francesco Prudenza | ||
Guglielmo Bell | Raffaele Scalese | ||
Enrichetta | Carolina Cetronè | ||
Robert | Giuseppe Benedetti [2] |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1858 | La *cantante | prima edizione assoluta | Napoli, tip. del Cosmopolita |