Evento
Werther
opera lirica
Rappresentazione:
01/11/1862 - Roma, Teatro Argentina
Compositore:
Gentili, Raffaele (1837 - 07/08/1867)
Scenografo:
Ceccato, Giuseppe (1855 - ?)
Scenografo:
Felicioni, Annibale (1860 - ?)
Scenografo:
Bazzani, Carlo (1842 - ?)
Scenografo:
Azzolini, Giacomo [2] (1862 - ?)
Scenografo:
Bazzani, Luigi (1862 - ?)
Costumista:
Ghelli, Antonio (1830 - 1846)
Impresario:
Jacovacci, Vincenzo (1853 - ?)
Programma
1
Werther
- prima assolutamelodramma tragico
Gentili, Raffaele
- compositore
Farnese, Leopoldo
- librettista
Piave, Francesco Maria
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
il barone di Sesenheim | Giovanni Marchetti [2] | ||
il conte Alberto di Walheim | Enrico Storti | ||
Werther | Giuseppe Limberti | ||
Carlotta | Enrichetta Weisser | ||
Sofia | Rosa Feltri Spalla | ||
Schmidt | Pietro Cassani |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1862] | Werther | prima edizione | Roma, Olivieri |
Bibliografia
-
Sessa 2003
Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003