Evento
Giovanna di Castiglia
opera lirica
Rappresentazione:
26/04/1863 - Napoli, Teatro San Carlo
Compositore:
Battista, Vincenzo Maria (05/10/1823 - 14/11/1873)
Scenografo:
Niccolini, Fausto (1866 - ?)
Scenografo:
Castagna, Giuseppe [2] (1846 - ?)
Scenografo:
Fico, Vincenzo (1846 - ?)
Scenografo:
Galluzzi, Leopoldo (1842 - ?)
Scenografo:
Deloisio, Luigi (1852 - ?)
Scenografo:
Corazza, Marco (1849 - ?)
Costumista:
Buono, Filippo (1842 - ?)
Programma
1
Giovanna di Castiglia
- prima assolutatragedia lirica
Battista, Vincenzo Maria
- compositore
Bolognese, Domenico
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Giovanna di Castiglia | Balbina Steffenone | ||
Florinda | [non identificato] | signora Caracciolo | |
Valdimore | Ruggero Sirchia | ||
Moncada | Luigi Merly | ||
il Duca di Valdes | Marco Arati | ||
il custode | [non identificato] | signor Benedetti | |
una dama | Nocciuolo signora | ||
altra dama | Carolina Cetronè | ||
un paggio | Michele Memmi |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1863 | Giovanna di Castiglia | prima edizione assoluta | Napoli, stab. tip. del Cosmopolita |
Bibliografia
-
EdS
Enciclopedia dello spettacolo, Roma, UNEDI - Unione Editoriale, 1975 -
Sessa 2003
Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003