Evento
I *ciarlatani
opera lirica
Rappresentazione:
prim. 1839 - Napoli, Teatro del Fondo
Compositore:
Cammarano, Luigi (1839 - ?)
Scenografo:
Niccolini, Antonio (1804 - 1849)
Macchine teatrali:
Queriau, Fortunato (1830 - ?)
Macchine teatrali:
Corazza, Luigi (1818 - 1834)
Macchine teatrali:
Pappalardo, Domenico (1825 - ?)
Costumista:
Guillaume, Eduardo (1841 - ?)
Costumista:
Buono, Filippo (1842 - ?)
Programma
1
I *ciarlatani
- prima assolutascherzo melodrammatico
Cammarano, Luigi
- compositore
Cammarano, Salvadore
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Gaspare | [non identificato] | Salvetti | |
Colantonio | Nicola Tauro | Tauro | |
Tuffiador | Timoleone Barattini | Barattini | |
Pedrillo | Luisa Buccini | signora Buccini | |
Estella | Almerinda Granchi | signora Granchi | |
Zerlina | [non identificato] | signora Salvetti | |
Gregorio | [non identificato] | signor Rossi | |
un banditore | [non identificato] | Tucci |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1839 | I *ciarlatani | prima edizione assoluta | Napoli, Flautina |
Bibliografia
-
Legger 2005
Legger, Gianni, Drammaturgia musicale italiana : dizionario dell'italianità nell'opera dalle origini al terzo millennio, [Torino], Fondazione del Teatro Regio di Torino, 2005 1036 p.