Evento
La *gazza ladra
opera lirica
Rappresentazione:
12/04/1830 - Genova, Teatro Carlo Felice
Stagione:
Stagione di Primavera 1830
Compositore:
Rossini, Gioachino (1792 - 1868)
Scenografo:
Canzio, Michele (1818 - ?)
Scenografo:
Novaro, Girolamo (1827 - ?)
Scenografo:
Leonardi, Giuseppe (1830 - ?)
Costumista:
Songia, Carlo (1805 - ?)
Programma
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Fabrizio Vingradito | Domenico Remolini | ||
Lucia | Catterina Rustichelli | ||
Giannetto | Giovanni Battista Genero | ||
Ninetta | Amalia Brambilla Verger | Amalia Brambilla | |
Fernando Villabella | Celestino Salvatori | ||
Gottardo | Giuseppe Frezzolini | ||
Pippo | Adelaide Carbini | ||
Isacco | Giovanni Boccaccio | ||
Antonio | Giovanni Boccaccio | ||
Giorgio | [non indicato] | ||
Ernesto | [non indicato] | ||
il Pretore del villaggio | [non indicato] | ||
Gregorio | [non indicato] |
3
La *morte di Meleagro, ossia La vendetta di Diana
ballo tragico mitologico
Monticini, Antonio
- coreografo
Bibliografia
-
Frassoni 1980
p. 109
Frassoni, Edilio, Due secoli di lirica a Genova, Genova, Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, 1980 2 v.