Evento
Alessandro in Sidone
opera lirica
Rappresentazione:
[6 feb.] 1721 - Vienna, [piccolo teatro di Corte]
Compositore:
Conti, Francesco Bartolomeo (20 gen. 1681-82 - 07/1732)
Scenografo:
Bibiena, Giuseppe (fl. 1716 - 23/06/1762)
Programma
1
Alessandro in Sidone
- prima assolutatragicommedia per musica
Conti, Francesco Bartolomeo
- compositore
Zeno, Apostolo
- librettista
Pariati, Pietro
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Alessandro | [non indicato] | ||
Addolonimo | [non indicato] | ||
Stratone | [non indicato] | ||
Fenicia | [non indicato] | ||
Argene | [non indicato] | ||
Ipparchia | [non indicato] | ||
Efestione | [non indicato] | ||
Crate | [non indicato] | ||
Aristippo | [non indicato] | ||
Calandra | [non indicato] | ||
Nilo | [non indicato] |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1721] | Alessandro in Sidone | prima edizione assoluta | Vienna d’Austria, Gio. Van Ghelen |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, -
Gronda 1990
n. 3
Gronda, Giovanna, La carriera di un librettista: Pietro Pariati da Reggio di Lombardia, con saggi di B. Dooley, H. Seifert, R. Strohm , Bologna, Il Mulino, 1990 751 p.