Evento

Bandiera d'ogni vento, ovvero L'amante per forza

opera lirica
Rappresentazione:
aut. 1802 - Torino, Gran Teatro delle Arti
Stagione:
Stagione d'Autunno 1802
Compositore:
Farinelli, Giuseppe (07/05/1769 - 12/12/1836)
Costumista:
Pregliasco, Giacomo (fl. 1816 - 12/01/1817)
Costumista:
Brambilla, Francesco (fl. 1802 - 03/1812)
Scenografo:
Sevesi, Fabrizio (1798 - 1837)
Scenografo:
Vacca, Luigi (1795 - 1853)
Macchine teatrali:
Cravario, Michele (fl. 1804 - 10/1820)

Programma

Interpreti
PersonaggiInterpretiNome in fonte Note
Dorimena Maria Ceccherelli prima donna buffa
Giocondino Ludovico Brizzi primo mezzo carattere
il conte Tacca Giuseppe Tavani primi buffi a vicenda
don Banderola Nicola De Grecis
Rosalba Annunziata Berni Chelli Annunziata Berni seconda buffa
Polpetta Natale Bondioli secondo mezzo carattere
Tiburzio Giovanni Prada secondo buffo
Giacomina Vignati supplemento alla prima buffa
2
Adelaide di Ghesclino

ballo primo
Fidanza, Raimondo - coreografo
3
I *montanari

ballo secondo
Fidanza, Raimondo - coreografo

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1802]Bandiera d'ogni vento, ovvero L'amante per forza Torino, Felice Buzan

Bibliografia

  • Torino Regio cronologia 1988
    Storia del Teatro Regio di Torino. Cronologie (vol. V), a cura di Alberto Basso, Torino, Cassa di risparmio di Torino, 1988