Evento
Il *conte Ory
opera lirica
Rappresentazione:
20/11/1830 - Napoli, Teatro San Carlo
Stagione:
Stagione 1830-31
Compositore:
Rossini, Gioachino (1792 - 1868)
Scenografo:
Niccolini, Antonio (1804 - 1849)
Scenografo:
Pellandi, Nicola (1797 - 1842)
Scenografo:
Gentile, Luigi (1826 - ?)
Scenografo:
Canna, Pasquale (1805 - ?)
Macchine teatrali:
Queriau, Fortunato (1830 - ?)
Macchine teatrali:
Corazza, Luigi (1818 - 1834)
Costumista:
Novi, Tommaso (1814 - 1837)
Costumista:
Giovinetti, Filippo (1814 - 1834)
Costumista:
Cerroni, Felice (1831 - ?)
Programma
1
Il *conte Ory
melodramma giocoso
Rossini, Gioachino
- compositore
Scribe, Eugène
- librettista
Delestre-Poirson, Charles-Gaspard
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
il conte Ory | Giovanni Basadonna | ||
l'ajo | Antonio Tamburini | ||
la contessa di Formoutiers | Giuseppina Fodor Mainvielle | ||
Isoliero | Elisa Sedlacech | ||
Ragonda | [non identificato] | signora Santolini | |
Roberto (Raimbaud) | Giovan Battista Campagnoli | ||
Irene | [non identificato] | signora Grassi | |
un contadino | Lanzilli signor | ||
un seguace del Conte | Andaver signor |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1830 | Il *conte Ory | Napoli, Flautina |
Bibliografia
-
Marinelli Roscioni 1987
Il *teatro di San Carlo / di Raffaele Ajello … [et al.] ; cronologia 1737-1987 a cura di Carlo Marinelli Roscioni, Napoli : Guida, 1987 2 v