Evento
Sancia di Castiglia
opera lirica
Rappresentazione:
04/11/1832 - Napoli, Teatro San Carlo
Compositore:
Donizetti, Gaetano (1797 - 08/04/1848)
Direttore dello spettacolo:
Niccolini, Antonio (1804 - 1849)
Scenografo:
Canna, Pasquale (1805 - ?)
Scenografo:
Pelandi, Nicola (1797 - ?)
Scenografo:
Gentile, Luigi (1826 - ?)
Macchine teatrali:
Queriau, Fortunato (1830 - ?)
Macchine teatrali:
Corazza, Luigi (1818 - 1834)
Macchine teatrali:
Spertini, Luigi (1830 - ?)
Costumista:
Novi, Tommaso (1814 - 1837)
Costumista:
Giovinetti, Filippo (1814 - 1834)
Costumista:
Cerroni, Felice (1831 - ?)
Programma
1
Sancia di Castiglia
- prima assolutatragedia lirica
Donizetti, Gaetano
- compositore
Salatino, Pietro
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Sancia | Giuseppina Ronzi De Begnis | ||
Garzia | Domitilla Santolini | ||
Ircano | Luigi Lablache | ||
Rodrigo | Giovanni Basadonna | ||
Elvira | Edvige Ricci |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1832 | Sancia di Castiglia | prima edizione | Napoli, Flautina |
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992 4 v