Eventi
tit_ord | Titolo | Autore | Produzione | Data ORD | Data | Luogo | Teatro |
---|---|---|---|---|---|---|---|
AMFIONE | L' *Amfione | Magni Paolo (1650-1737) | prima assoluta | 1697/12/26 | 1697/12/ded. 26 | Milano | Regio e Ducal Teatro |
ARIANNA | L' *Arianna | Pasquini Bernardo (1637-1710) | prima assoluta | 1685/02/03 | 03/02/1685 | Roma | Palazzo Colonna |
ARIOVISTO | Ariovisto | Mancini Francesco (1672-1737) | prima assoluta | 1702/11/10 | 10/11/1702 | Napoli | Teatro San Bartolomeo |
ARTASERSE | Artaserse | Giannettini Antonio (1648-1721) | prima assoluta | 1705/01/16 | 16/01/1705 | Venezia | Teatro Sant'Angelo |
CESARE IN ALESSANDRIA | Cesare in Alessandria | Aldrovandini Giuseppe Antonio Vincenzo (1671-1707) | prima assoluta | 1699/07 | estate 1699 | Napoli | Teatro San Bartolomeo |
COSTANZA NELL ONORE | La *costanza nell'onore | Mancini Francesco (1672-1737) | prima assoluta | 1704/06 | prima sett. di giugno 1704 | Napoli | Teatro San Bartolomeo |
CREONTE TIRANNO DI TEBE | Creonte, tiranno di Tebe | Pollarolo Carlo Francesco (1653-1723) | nuovo allestimento | 1699/05 | prim. 1699 | Napoli | Teatro San Bartolomeo |
DEMETRIO TIRANNO | Demetrio tiranno | Sabadini Bernardo (1650-1718) | prima assoluta | 1694 | 1694 | Piacenza | Teatro Nuovo |
DEMOFOONTE | Demofoonte | Anonimo (-) | prima assoluta | 1698 | 1698 | Milano | Regio Ducal Teatro |
ERACLEA | L' *Eraclea | Scarlatti Alessandro (1660-1725) | prima assoluta | 1700/01/30 | 30/01/1700 | Napoli | Teatro San Bartolomeo |
ERCOLE IN CIELO | Ercole in cielo | Pollarolo Carlo Francesco (1653-1723) | prima assoluta | 1696/02/11 | 11/02/1696 | Venezia | Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo |
ESIONE | Esione | Ballarotti Francesco (1660-1712) | prima assoluta | 1698/12 | 99/carn. 1698 | Torino | Regio Teatro |
FORZA DELLA VIRTÙ | La *forza della virtù | Pollarolo Carlo Francesco (1653-1723) | nuovo allestimento | 1694/05/23 | 1694/05/ded. 23 | Bologna | Teatro Malvezzi |
GARE DELL AMORE EROICO O SIA IL MUZIO SCEVOLA | Le *gare dell'amore eroico, o sia Il Muzio Scevola | Anonimo (-) | nuovo allestimento | 1701/12 | 02]/[carn. 1701 | Genova | Teatro del Falcone |
INGANNI FELICI | Gl' *inganni felici | Scarlatti Alessandro (1660-1725) | prima assoluta | 1699/11/06 | 06/11/1699 | Napoli | Teatro di Palazzo Reale |
INGANNO REGNANTE OVERO L ATANAGILDA REGINA DI GOTTIA | L' *inganno regnante, overo L'Atanagilda, regina di Gottia | Ziani Marc'Antonio (1653-1715) | prima assoluta | 1687/12/26 | 26/12/1687 | Venezia | Teatro Grimano di SS. Gio. e Paulo |
ODOARDO | Odoardo | Scarlatti Alessandro (1660-1725) | prima assoluta | 1700/05/05 | 05/05/1700 | Napoli | Teatro San Bartolomeo |
OROSMONDA | L' *Orosmonda | Anonimo (-) | prima assoluta | 1696 | [1696] | [Milano] | |
RIVALI GENEROSI | I *rivali generosi | Ziani Marc'Antonio (1653-1715) | versione riv. | 1701 | 1701 | Piacenza | Teatro Ducale |
RODRIGO IN ALGIERI | Rodrigo in Algieri | Albinoni Tomaso Giovanni (1671-1750) | versione riv. | 1702/12/19 | 1702/12/ded. 19 | Napoli | Teatro San Bartolomeo |
ROSIMONDA | Rosimonda | Pollarolo Carlo Francesco (1653-1723) | prima assoluta | 1696/01/09 | 09/01/1696 | Venezia | Teatro Grimano di San Gio. Grisostomo |
ROSMENE O VERO L INFEDELTÀ FEDELE | La *Rosmene, o vero L'infedeltà fedele | Scarlatti Alessandro (1660-1725) | prima assoluta | 1686/01 | carn. 1686 | Roma | Palazzo Doria Pamphili |
SILLA | Silla | Mancini Francesco (1672-1737) | prima assoluta | 1703/01/27 | ? 27 gen. 1703 | Napoli | Teatro San Bartolomeo |
TEODELINDA | Teodelinda | Anonimo (-) | prima assoluta | 1696/12 | 1696/ded. 12 | Cremona o Milano ? | |
TIBERIO IMPERATORE D ORIENTE | Tiberio imperatore d'Oriente | Scarlatti Alessandro (1660-1725) | prima assoluta | 1702/05/08 | 8 o 17 mag. 1702 | Napoli | Teatro di Palazzo Reale |
TULLO OSTILIO | Tullo Ostilio | Bononcini Giovanni (1670-1747) | prima assoluta | 1694/02/10 | ca. 10 feb. 1694 | Roma | Teatro Tordinona |
XERSE | Il *Xerse | Bononcini Giovanni (1670-1747) | prima assoluta | 1694/01/25 | 25/01/1694 | Roma | Teatro di Torre di Nona |
Vista da 1 a 27 di 27 elementi