Eventi
tit_ord | Titolo | Autore | Produzione | Data ORD | Data | Luogo | Teatro |
---|---|---|---|---|---|---|---|
BARBIERE DI SIVIGLIA OVVERO LA PRECAUZIONE INUTILE | Il *barbiere di Siviglia, ovvero La precauzione inutile | Paisiello Giovanni (1740-1816) | -- | 1796/05 | prim. 1796 | Genova | Teatro del Falcone |
CAMILLA OSSIA IL SOTTERRANEO | Camilla, ossia Il sotterraneo | Paer Ferdinando (1771-1839) | -- | 1811/07/26 | aut. 1811 | Torino | Teatro Carignano |
CARNEVALE DI VENEZIA OSSIA NON INSULTAR LE DONNE | Il *carnevale di Venezia, ossia Non insultar le donne | Brambilla Paolo (1816-1835) | -- | 1822/05 | prim. 1822 | Verona | Teatro Morando |
CARNEVALE DI VENEZIA OSSIA NON INSULTAR LE DONNE | Il *carnevale di Venezia, ossia Non insultar le donne | Brambilla Paolo (1816-1835) | -- | 1824/01 | carn. 1824 | Cremona | Teatro della Concordia |
CASA DA VENDER | Casa da vender | Capuzzi Giuseppe Antonio (1755-1810) | prima assoluta | 1804/01/04 | 04/01/1804 | Venezia | Teatro Sant'Angelo |
CENERENTOLA OSSIA LA COVA CENERE | La *Cenerentola, ossia La cova cenere | Rossini Gioachino (1792-1868) | -- | 1819/09 | aut. 1819 | Zara | Teatro |
CHI LA FA CHI LA DISFA E CHI L IMBROGLIA | Chi la fa, chi la disfa e chi l'imbroglia | Fioravanti Valentino (1764-1837) | -- | 1802/09 | aut. 1802 | Trieste | Teatro Nuovo |
DILIGENZA IN JOIGNÌ | La *diligenza in Joignì | Mosca Giuseppe (1772-1839) | -- | 1814/01 | carn. 1814 | Ferrara | Teatro Comunale |
DONNA DI GENIO VOLUBILE | La *donna di genio volubile | Portugal Marcos António (1762-1830) | -- | 1797/01 | carn. 1797 | Siena | Teatro dell'Accademia deglii Intronati |
DONNE S ATTACCANO SEMPRE AL PEGGIO O SIA IL GANZATORE BURLATO | Le *donne s'attaccano sempre al peggio, o sia Il ganzatore burlato | Rutini Ferdinando (1763-1827) | prima assoluta | 1798/12/26 | 26/12/1798 | Firenze | Teatro del Cocomero |
DUE LITIGANTI | I *due litiganti | Sarti Giuseppe (1729-1802) | -- | 1797/01 | carn. 1797 | Forlì | Teatro Pubblico |
DUE NOZZE E UN SOL MARITO | Due nozze e un sol marito | Guglielmi Pietro Carlo (1772-1817) | -- | 1802/06 | est. 1802 | Firenze | Teatro degli Intrepidi detto della Palla a corda |
ELOISA VERNER | Eloisa Verner | Bertacchi Giovanni (1781-1821) | prima assoluta | 1805/08/03 | 03/08/1805 | Venezia | Teatro San Benedetto |
FATA MODERNA | La *fata moderna | Benucci Rinaldo (1798-1809) | prima assoluta | 1798/09/10 | 10/09/1798 | Firenze | Teatro del Cocomero |
FURBO CONTRO AL FURBO | Il *furbo contro al furbo | Fioravanti Valentino (1764-1837) | -- | 1798/04/09 | 09/04/1798 | Firenze | Teatro della Pergola |
GAZZA LADRA | La *gazza ladra | Rossini Gioachino (1792-1868) | -- | 1823/05 | prim. 1823 | Venezia | Teatro San Benedetto |
GINEVRA DEGLI AMIERI | Ginevra degli Amieri | Farinelli Giuseppe (1769-1836) | -- | 1820/01 | carn. 1820 | Zara | Teatro |
IDOLO BIRMANO OSSIA IL TRIONFO DEL BEL SESSO | L' *idolo birmano, ossia Il trionfo del bel sesso | Brambilla Paolo (1816-1835) | -- | 1822/05 | prim. 1822 | Verona | Teatro Morando |
INGIUSTA CRITICA ALLE DONNE OSSIA IL PORTANTINO | L' *ingiusta critica alle donne, ossia Il portantino | Bassi Adolfo (1803-1834) | -- | 1811/09/30 | aut. 1811 | Torino | Teatro Carignano |
ITALIANA IN ALGERI | L' *italiana in Algeri | Rossini Gioachino (1792-1868) | -- | 1819/09 | aut. 1819 | Zara | Teatro |
LAGRIME D UNA VEDOVA | Le *lagrime d'una vedova | Farinelli Giuseppe (1769-1836) | -- | 1803/05 | prim. 1803 | Vicenza | Teatro Berico |
LEZIONE ALLE DONNE | Una *lezione alle donne | Caruso Luigi (1754-1823) | -- | 1818/01 | carn. 1818 | Lodi | Teatro |
MATRIMONIO DI FIGARO | Il *matrimonio di Figaro | Mozart Wolfgang Amadeus (1756-1791) | -- | 1811/10/24 | aut. 1811 | Torino | Teatro Carignano |
MONSIEUR DE MONTANCIEL OSSIA L ALBERGO MAGICO | Monsieur de Montanciel, ossia L'albergo magico | Mosca Giuseppe (1772-1839) | prima assoluta | 1810/08/21 | aut. 1810 | Torino | Teatro Carignano |
PROVA DI UN OPERA SERIA | La *prova di un'opera seria | Gnecco Francesco (1769-1810) | -- | 1810/09/10 | aut. 1810 | Torino | Teatro Carignano |
QUANTI CASI IN UN GIORNO | Quanti casi in un giorno | Trento Vittorio (1761-1833) | -- | 1803/05 | prim. 1803 | Vicenza | Teatro Berico |
QUESTA VOLTA LA BISCIA HA BECCATO IL CIARLATANO | Questa volta la biscia ha beccato il ciarlatano | Dussek Franz Benedikt (1765-1817) | prima assoluta | 1805/08/18 | 18/08/1805 | Venezia | Teatro San Benedetto |
QUI PRO QUO | Il *qui pro quo | Orlandi Ferdinando (1777-1848) | -- | 1815/01 | carn. 1815 | Verona | Teatro Filarmonico |
TERESA E CLAUDIO | Teresa e Claudio | Farinelli Giuseppe (1769-1836) | -- | 1802/07 | estate 1802 | Firenze | Teatro degli Intrepidi |
TESTA RISCALDATA | La *testa riscaldata | Gnecco Francesco (1769-1810) | prima assoluta | 1802/06 | est. 1802 | Firenze | Teatro degli Intrepidi detto della Palla a corda |
TRIONFO DELL AMORE | Il *trionfo dell'amore | Marinelli Gaetano (1754-1820) | -- | 1811/01 | carn. 1811 | Lodi | Teatro |
UNIFORME | L' *uniforme | Weigl Joseph (1766-1846) | -- | 1810/10/25 | aut. 1810 | Torino | Teatro Carignano |
Vista da 1 a 32 di 32 elementi