Opera
I *Morlacchi
opera seria
in 2 atti
Compositore:
Lannoy Heinrich Eduard Josef von (fl. 1817 - ?)
Librettista:
Rossi Joseph (fl. 1817 - ?)
Prima rappr.:
Gratz, Teatro degli stati i: 1817
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si rappresenta in Zerebiza, piccolo villaggio alla destra del Cettina in Dalmazia.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Markovich | capo d'una popolazione alla destra del fiume Cettina, padre di [Clotilde e Julica] | [non indicato] |
2 | Clotilde | [figlia di Markovich] | [non indicato] |
3 | Julica | [figlia di Markovich] | [non indicato] |
4 | Serisca | morlacco, ma ufficiale al servigio della Marina veneta, amante corrisposto di Clotilde | [non indicato] |
5 | Poliubiza | capo di popolazione alla sinistra del Cettina, promesso sposo di Clotilde | [non indicato] |
6 | Orcano | turco, governatore della Bosnia | [non indicato] |
7 | Haranglù | moro, suo confidente | [non indicato] |
8 | Jestenj | vecchio parente di Poliubiza | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1817 | Graz, Teatro degli stati i | I *Morlacchi | opera seria | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1817 | I *Morlacchi | prima edizione assoluta | Gratz, Tanzer |