Opera
Boris Godunov II
Ambientazione
Periodo: 1598-1605
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Boris Godunov | basso / baritono | |
2 | Ksenija | sua figlia | soprano |
3 | Feodor | suo figlio | mezzosoprano |
4 | nutrice di Ksenija | mezzosoprano | |
5 | principe Vassilij Ivanovic Sujskij | tenore | |
6 | Andrej Scelkalov | segretario della Duma | baritono |
7 | Pimen | monaco e cronachista | basso |
8 | il Pretendente | di nome Grigorij, novizio affidato a Pimen | tenore |
9 | Marina Mnisek | figlia di un nobile di Sandomir | mezzosoprano / soprano |
10 | Rangoni | un gesuita | basso |
11 | Varlaam | vagabondo | basso |
12 | Misail | vagabondo | tenore |
13 | la padrona della taverna | mezzosoprano | |
14 | l'Innocente | tenore | |
15 | Mikitic | una guardia | basso |
16 | Mitjuch | uomo del popolo | basso |
17 | un boiaro di corte | tenore | |
18 | Chrusciov | boiaro | tenore |
19 | Lavickij | gesuita | basso |
20 | Cernikovskij | gesuita | basso |
Quadri scenici
Prolog
1.1 scena - Dvor Norodevic'ego Monastyrja / Il cortile del monastero di Novodevici
Dvor Norodevic'ego Monastyrja pod Moskvoju, obnesennyj ogradoju s basenkami. Vpravo, blize k seredine sceny, vystupom, bol'sie monastyrskie vorota pod navesom. / Il cortile del monastero di Novodevici, presso Mosca, circondato da un muro con torrette. A destra, vicino al centro della scena, sporge la grande porta del monastero, sotto una tettoia.
1.2 scena - Pdoscad' v Kremle Moskovskom / A Mosca, la piazza del Cremlino
Pdoscad' v Kremle Moskovskom. Prjamo pered èritedjami, v otdalenii, krasnoe kryl'tso tsarskich teremov. Sprava, blize k avanstsene, narod na kolenjach èanimaet mesto mezdu Uspenskim, vpravo, i Archangel'skim, vlevo vdali, soborami: paperti soborov vidny. Torzestvennyj kolokol'nyj èvon. / A Mosca, la piazza del Cremlino. Davanti agli spettatori, in lontananza, il grande scalone degli appartamenti dello Zar. A destra, più vicino al proscenio, il popolo inginocchiato occupa lo spazio tra la Cattedrale dell'Assunzione, a destra, e quella dell'Arcangelo, a sinistra; in lontananza si vedono i sagrati delle chiese.
Pervoe dejstvie / Atto I
2.1 scena - Noc'. Kel'ja v Cudovom Monastyre / Notte. Una cella nel Monastero dei Miracoli
Noc'. Kel'ja v Cudovom Monastyre. / Notte. Una cella nel Monastero dei Miracoli.
2.2 scena - Korcma na litovstoj granitse / Una taverna sulla frontiera lituana
Korcma na litovstoj granitse / Una taverna sulla frontiera lituana. Alla destra degli spettatori la porta della dispensa. Davanti la porta d'entrata; un po' più a sinistra una finestra.
Vtoroe dejstvie / Atto II
3.1 scena - Vnutrennost' tsarskogo terema v Moskovskom Kremle / L'interno del palazzo dello zar al Cremlino di Mosca
Tret'e dejstvie / Atto III
4.1 scena - Ubornaja Mariny Mnisek / La camera di Marina Mnisek
Ubornaja Mariny Mnisek v Sandomirskom zamke. / La camera di Marina Mnisek nel castello di Sandomir
4.2 scena - Zamok Mniska v Sandomire / Il castello dei Mnisek a Sandomir
Zamok Mniska v Sandomire. Sad. Fontan. Lunnaja noc'. / Il castello dei Mnisek a Sandomir. Un giardino con una fontana. È una notte di luna.
Cetrertoe dejstvie / Atto IV
5.1 scena - Granovitaja palata v Moskovskom Kremle / La sala Granovitaja nel Cremlino di Mosca
Granovitaja palata v Moskovskom Kremle. Po bokam skam'i. Napravo vychod na Krasnoe kryl'tso, nalevo v terema. Sprava, blize k rampe, stol, s pis'mennymi prinadleznostjami. Levee Tsarskoe mesto. Creèvy cajnoe èasedanie Bojarskoj Dum'. / La sala Granovitaja nel Cremlino di Mosca. Ai lati, i banchi. A destra l'uscita sul grande scalone, a sinistra quella per gli appartamenti. Sulla destra, presso la ribalta, un tavolo rivestito di velluto rosso, con l'occorrente per scrivere. Un po' più a sinistra c'è il posto dello zar. Seduta straordinaria della Duma dei boiari.
5.2 scena - Lesnaja progalina pod Kromami / Una radura nel bosco di Kromy
Lesnaja progalina pod Kromami. Sprava spusk i za nim, v otdalenii, steny goroda. Ot spuska, cerez scenu, doroga. Prjamo lesnaja casca. U samogo spuska bol'soj pen'. Noc'. / Una radura nel bosco di Kromy. A destra un pendio, e dietro di esso, in lontananza, le mura della città; dal pendio, attraverso la scena, una strada. Davanti una fitta boscaglia. In cima al pendio un grosso tronco. Notte.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
27/01/1874 | San Pietroburgo, Teatro Mariinsky | Boris Godunov [versione definitiva] | prima assoluta | |
14/01/1909 | Milano, Teatro alla Scala | Boris Godunov | dramma musicale popolare |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1890 | Boris Godunov | Milano, Casa musicale Sonzogno | ||
1908 | Boris Godunov | Lipsia, Bessel ; Breitkopf e Härtel | ||
c1908 | Boris Godunov | Milano, W. Bessel & C. | ||
c1908 | Boris Godunov | Pietrogrado [etc.], W. Bessel & C. | ||
[1909] | Boris Godunov | Milano, Edoardo Sonzogno | ||
[1915-1923] | Boris Godunov | Milano, Casa Musicale Sonzogno | ||
[1915-1923] | Boris Godunov | Milano, Casa Musicale Sonzogno : W. Bessel | ||
[1915-1923] | Boris Godunov | Parigi ; Milano, Bessel ; Casa Musicale Sonzogno |