Opera
Danao re d'Argo
Ambientazione
La scena è in Argo.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Danao | re d'Argo | [non indicato] |
2 | Ipermestra | sua figlia, destinata sposa a | [non indicato] |
3 | Linceo | figlio d'Egitto re d'Egitto | [non indicato] |
4 | Plistene | figlio d'Egitto re d'Egitto | [non indicato] |
5 | Argia | [non indicato] | |
6 | Ipparco | [non indicato] | |
7 | Abante | gran sacerdote | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Atrio nella reggia di Danao
Atrio nella reggia di Danao, al di là del quale si vede il porto d'Argo.
1.2 scena 5 - Appartamenti
Appartamenti.
1.3 scena 7 - Tempio sotterraneo nella reggia
Tempio sotterraneo nella reggia, illuminato da candelabri. Alla sinistra simulacro di Nemesi ed ara coperta da un velo. Si scende nel tempio per un'alta gradinata alla destra.
1.4 scena 8 - Appartamenti
Appartamenti.
1.5 scena 9 - Tempio magnifico
Tempio magnifico. Ara ardente a' piedi del simulacro d'Imene.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Atrio
Atrio. Alla sinistra dello spettatore esterno del palazzo interamente illuminato.
2.2 scena 3 - Luogo remoto presso la reggia
Luogo remoto presso la reggia.
2.3 scena 6 - Carcere
Carcere.
2.4 scena 8 - Folta selva
Folta selva. In mezzo degli alberi in distanza si vede il tempio di Giunone con porta praticabile.
2.5 scena 11 - Atrio
Atrio come nell'atto primo.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
16/06/1827 | Firenze, Teatro della Pergola | Danao, re d'Argo | dramma serio | prima assoluta |
estate 1827 | Lucca, Teatro del Giglio | Danao, re d'Argo | dramma serio per musica | |
aut. 1827 | Livorno, Teatro posto dagli Armeni | Danao, re d'Argo | dramma serio per musica | |
prim. 1828 | Firenze, Teatro della Pergola | Danao, re d'Argo | dramma serio per musica | ripresa |
1829 | Barcellona, Teatre de la Santa Creu | Danao, re d'Argo | dramma serio | |
1833 | Milano, Teatro Carcano | Danao, re d'Argo | dramma serio per musica | |
21/02/1835 | Genova, Teatro Carlo Felice | Danao, re d'Argo | dramma serio per musica | |
02/08/1835 | Napoli, Teatro San Carlo | Danao, re d'Argo | melodramma | |
quar. 1836 | Firenze, Teatro della Pergola | Danao, re d'Argo | dramma serio per musica | |
prim. 1836 | Bologna, Teatro Comunale | Danao, re d'Argo | melodramma |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1827] | Danao, re d'Argo | prima edizione | Firenze, Fantosini | |
1827 | Danao, re d'Argo | Lucca, Benedini e Rocchi | ||
[1827] | Danao, re d'Argo | Lucca, Benedini e Rocchi | ||
[1828] | Danao, re d'Argo | ristampa | Firenze, Fantosini | |
[1829] | Danao, re d'Argo | [Barcellona], vedova e figli di Antonio Brusi | ||
1833 | Danao, re d'Argo | Milano, Omobono Manini | ||
[1835] | Danao, re d'Argo | Genova, Pagano | ||
1835 | Danao, re d'Argo | Napoli, Flautina | ||
[1836] | Danao, re d'Argo | Bologna, Della Volpe - Sassi | ||
1836 | Danao, re d'Argo | ristampa | Bologna, Fabbri | |
[1836] | Danao, re d'Argo | Firenze, Giachetti |
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v. -
Grove Music Online:
Grove Music Online, . -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..