Opera
Il *birraio di Preston
Ambientazione
L'azione ha luogo in Inghilterra nel 1745; il primo atto a Preston, il secondo all'accampamento dell'armata del re, il terzo al reale castello di Windsor.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Daniele Robinson | fabbricante di birra | [non indicato] |
2 | Giorgio Robinson | officiale, suo gemello | [non indicato] |
3 | Effy | fidanzata di Daniele Robinson | [non indicato] |
4 | Tobia | sergente | [non indicato] |
5 | sir Oliviero Jenkins | capitano di marina | [non indicato] |
6 | miss Anna | sua sorella | [non indicato] |
7 | lord Murgrave | generale aiutante di campo del re | [non indicato] |
8 | Lovel | aiutante di campo del generale in capo | [non indicato] |
9 | Bob | primo operaio della birraria di Daniele | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Cortile di una birreria
Cortile di una birreria. A dritta l'ingresso della fabbrica. A sinistra la casa con una scala rustica. Il fondo è chiuso da un muro con larga porta. Carriuole, sacchi di luppoli, arnesi per la fabbricazione della birra, ecc. Una campana collocata presso la fabbrica. Una panca vicino alla scala.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Parte esterna di un'osteria di campagna
Parte esterna di un'osteria di campagna. Tavole, panche, sedie. In fondo veduta dell'accampamento inglese.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Galleria nel reale castello di Windsor
Galleria nel reale castello di Windsor, che nel fondo comunica colla sala del trono per mezzo di una larga porta chiusa che si apre a suo tempo. Sedie, e ad un lato della scena tavolino con istrumenti di matematiche, una carta geografica, un mappamondo, ecc.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
04/02/1847 | Firenze, Teatro della Pergola | Il *birraio di Preston | melodramma | prima assoluta |
[ca. 1850] | ?, | Il *birraio di Preston | melodramma | |
estate 1853 | Torino, Teatro Gerbino | Il *birraio di Preston | melodramma giocoso | |
15/10/1853 | Genova, Teatro Carlo Felice | Il *birraio di Preston | melodramma giocoso | |
carn. 1854 | Roma, Teatro Argentina | Il *liquorista di Preston | melodramma | |
carn. 1854 | Milano, Teatro Re | Il *birraio di Preston | melodramma giocoso | |
aut. 1854 | Padova, Teatro di Santa Lucia | Il *birraio di Preston | melodramma | |
aut. 1854 | Varese, Teatro | Il *birraio di Preston | melodramma | |
aut. 1854 | Verona, Teatro Nuovo | Il *birraio di Preston | melodramma giocoso | |
aut. 1854 e carn. 1855 | Corfù, Teatro Comunale | Il *birraio di Preston | melodramma giocoso | |
24/11/1854 | Genova, Teatro Carlo Felice | Il *birraio di Preston | melodramma | |
1855 | Barcellona, Teatro Principale | Il *birraio di Preston | melodramma | |
1855 | Palermo, Teatro Carolino | Il *birraio di Preston | melodramma giocoso | |
aut. 1855 | Venezia, Teatro Gallo San Benedetto | Il *birraio di Preston | melodramma giocoso | |
carn. 1856 | Reggio Emilia, Teatro Comunale | Il *birraio di Preston | melodramma giocoso | |
09/01/1856 | Napoli, Teatro San Carlo | Il *birraio di Preston | melodramma | |
quar. 1856 | Padova, Teatro Concordi | Il *birraio di Preston | melodramma | |
prim. 1856 | Chieti, Teatro S. Ferdinando | Il *birraio di Preston | melodramma | |
prim. 1856 | Piacenza, Teatro comunitativo | Il *birraio di Preston | melodramma | |
14/09/1856 | Genova, Teatro Apollo | Il *birrario di Preston | melodramma | |
aut. 1857 | Mantova, Teatro Sociale | Il *birraio di Preston | melodramma giocoso | |
01/01/1858 | Messina, Teatro Santa Elisabetta | Il *birraio di Preston | melodramma giocoso | |
prim. 1861 | Pavia, Teatro del Condominio | Il *birraio di Preston | melodramma | |
carn. 1863 | Trieste, Teatro Grande | Il *birraio di Preston | melodramma giocoso | |
19/04/1865 | Parma, Teatro Regio | Il *birraio di Preston | melodramma | |
1872 | L'Aquila ?, | Il *birraio di Preston | melodramma | |
carn. 1881 | Milano, Convitto Nazionale Longone | Il *birraio di Preston | melodramma giocoso | |
03/06/1882 | Trento, Teatro Varietà | Il *birraio di Preston | melodramma giocoso | |
carn. 1890 | Lodi, Collegio S. Francesco | Il *birrario di Preston | operetta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1847] | Il *birraio di Preston | prima edizione assoluta | Firenze, G. Galletti | |
[1847?] | Il *birraio di Preston | Firenze, N. Fabbrini | ||
[ca. 1850] | Il *birraio di Preston | Firenze, N. Fabbrini | ||
[ca. 1850] | Il *birraio di Preston | Firenze, N. Fabbrini | ||
[1853] | Il *birraio di Preston | Genova, fratelli Pagano | ||
1853 | Il *birraio di Preston | Torino, G. Pelazza | ||
1854 | Il *birraio di Preston | Corfù, Tip. del Governo | ||
[1854] | Il *birraio di Preston | Milano, coi tipi di Francesco Lucca | ||
[1854] | Il *birraio di Preston | Milano, Francesco Lucca | ||
[1854] | Il *birraio di Preston | Milano, Francesco Lucca | ||
[1854] | Il *birraio di Preston | Milano, Francesco Lucca | ||
1854 | Il *liquorista di Preston | Roma, Menicanti | ||
1855 | Il *birraio di Preston | Barcellona, Tomás Gorchs | ||
[1855] | Il *birraio di Preston | Milano, Francesco Lucca | ||
1855 | Il *birraio di Preston | Palermo, Francesco Lao | ||
[1856] | Il *birraio di Preston | Chieti, tipografia dell'Intendenza | ||
[1856?] | Il *birraio di Preston | Firenze, T. Baracchi | ||
[1856] | Il *birraio di Preston | Firenze, T. Baracchi | ||
[1856] | Il *birraio di Preston | Milano, F. Lucca | ||
[1856] | Il *birraio di Preston | Milano, Francesco Lucca | ||
1857 | Il *birraio di Preston | Firenze, Nicola Fabbrini | ||
1857 | Il *birraio di Preston | Messina, Michelangelo Nobolo | ||
[1857] | Il *birraio di Preston | Milano, Francesco Lucca | ||
[ca. 1860] | Il *birraio di Preston | Firenze, N. Fabbrini | ||
[1861] | Il *birraio di Preston | Milano, coi tipi di Francesco Lucca | ||
[1863] | Il *birraio di Preston | Milano, coi tipi di Francesco Lucca | ||
[1866] | Il *birraio di Preston | Milano, Francesco Lucca | ||
[1869] | Il *birraio di Preston | Milano, Francesco Lucca | ||
[1870] | Il *birraio di Preston | Milano, F. Lucca | ||
1872 | Il *birraio di Preston | Aquila, tipografia Aternina | ||
[1873] | Il *birraio di Preston | Milano, F. Lucca | ||
[1880] | Il *birraio di Preston | Milano, Francesco Lucca | ||
1881 | Il *birraio di Preston | Milano, A. Lamperti | ||
1890 | Il *birraio di Preston | Lodi, Quirico e Camagni |
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v. -
Grove Music Online:
Grove Music Online, . -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..