Opera
Raoul di Crequì
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Raul | signore del castello di Crequi, creduto estinto in battaglia | [non indicato] |
2 | Adele | sposa di Raul | [non indicato] |
3 | Baldovino | amante d'Adele | [non indicato] |
4 | Clotilde | amica d'Adele | [non indicato] |
5 | Rantì | amico un giorno di Raul e virtuoso amante d'Adele | [non indicato] |
6 | Ugone | padre d'Adele | [non indicato] |
7 | Enrico | confidente di Baldovino | [non indicato] |
8 | Gerardo | fanciullo che non parla, figlio di Raul e d'Adele | non parla |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Esterno del castello
Esterno del castello.
1.2 scena 5 - Logge contigue al tempio
Logge contigue al tempio: statue all'intorno, nelle quali vengono rappresentati gli avi di Raùl. Piedestallo, su cui dovrà essere collocata la statua di Raùl medesimo. Notte. Alcune lampade somministrano luce a quel sacro recinto.
1.3 scena 8 - Monti, appiè de' quali si vede un'officina di scultori
Monti, appiè de' quali si vede un'officina di scultori, diverse statue e marmi sparsi qua e là, parte informi, parte abbozzati. Scultori, che lavorano.
1.4 scena 10 - Sala
Sala.
1.5 scena 13 - Atrio del tempio
Atrio del tempio.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Sala, come nell'atto primo
Sala, come nell'atto primo.
2.2 scena 7 - Salone con gradinata
Salone con gradinata.
2.3 scena 11 - Prigione
Prigione.
2.4 scena 14 - Salone
Salone come prima.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
26/12/1809 | Milano, Teatro alla Scala | Raoul di Crequì | melodramma serio | prima assoluta |
estate 1813 | Piacenza, Teatro Nuovo | Raoul di Crequì | melodramma serio |
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v.